Fondo Solidale “Generazione Sannio” Giovani Professionisti
Giugno 12, 2024Nasce il Fondo memoriale in onore della Professoressa Giovanna Viespoli
Settembre 4, 2024
𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗳𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗮𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶.
È stato questo il tema centrale dell'Assemblea dei Soci Assifero, tenutasi ieri e oggi a Genova, a cui ha preso parte anche
la Fondazione di Comunità di Benevento, rappresentata dal Presidente Angelo Moretti.
L'assemblea, che ha riunito oltre 𝟭𝟳𝟬 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝗳𝗶𝗹𝗮𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗶𝗰𝗵𝗲, è stata un’occasione fondamentale per discutere il ruolo unico e distintivo che il sistema filantropico italiano può svolgere nel promuovere la fiducia tra persone, organizzazioni e istituzioni, rafforzando così la coesione e l’inclusione sociale nel nostro Paese.
Durante questi due giorni, 𝗔𝘀𝘀𝗶𝗳𝗲𝗿𝗼 𝗵𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, illustrando risultati e progetti che evidenziano l'importanza di una filantropia strategica per un'Italia più inclusiva e solidale.
Sono stati diversi i 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗲 𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 organizzati per l'occasione, tra cui quello su “𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗮𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗶𝗮”, al quale ha partecipato anche il Presidente Moretti, fornendo un contributo proprio a partire dall'esperienza acquisita negli ultimi anni con le realtà cooperative operanti nel mondo del terzo settore.
Un momento simbolico dell'assemblea è stato rappresentato da "𝗧𝗵𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗵𝗮𝗶𝗿", una sedia vuota che simboleggia l'impegno di Assifero per la promozione della presenza di giovani sotto i 35 anni nei vertici e nella classe dirigente del Paese.
Siamo orgogliosi di aver preso parte a questa importante assemblea per contribuire a una società più coesa e solidale e ci teniamo a fare i nostri complimenti ai 𝘁𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝘀𝘀𝗶𝗳𝗲𝗿𝗼: 𝘙𝘰𝘥𝘳𝘪𝘨𝘶𝘦𝘻 𝘍𝘪𝘭𝘪𝘱𝘱𝘰, 𝘋𝘦𝘭𝘭’𝘌𝘳𝘣𝘢 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘦 𝘝𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘯𝘪 𝘎𝘪𝘢𝘯𝘭𝘶𝘤𝘢.